Skip to main content

TRANSIZIONE ENERGETICA: UNA STRADA NECESSARIA PER LE IMPRESE

Perché ogni azienda oggi deve costruire una strategia energetica su misura

Ridurre i consumi. Diversificare le fonti. Investire in sostenibilità.
Oggi, la transizione energetica non è più soltanto una scelta etica o ambientale: è una leva di competitività, innovazione e resilienza aziendale.
Per le imprese del settore industriale e commerciale, è il momento di ripensare il proprio modello energetico in modo strategico.

Cos’è la transizione energetica?

La transizione energetica è il passaggio da un modello basato su fonti fossili a un sistema integrato, efficiente e alimentato da energie rinnovabili.
Non si tratta solo di installare un impianto fotovoltaico, ma di ripensare l’intero ecosistema energetico aziendale.

Ecco gli elementi chiave di una strategia efficace:

  • Efficienza energetica e ottimizzazione dei consumi
  • Produzione on-site da fonti rinnovabili (fotovoltaico, cogenerazione, ecc.)
  • Mobilità elettrica e infrastrutture di ricarica
  • Sistemi di monitoraggio intelligenti (EMS, BMS)

Come affrontare la transizione energetica in azienda?

In Helexia, accompagniamo le imprese in ogni fase della transizione con un approccio strutturato e su misura, basato sul nostro modello operativo:

PLAN – Analisi e strategia

Audit energetici, analisi di fattibilità, studio dei consumi e definizione delle priorità di intervento.

BUILD – Realizzazione degli impianti

Progettazione, installazione e messa in opera di soluzioni per la produzione energetica e l’efficienza degli edifici e dei processi.

RUN – Gestione e manutenzione

Monitoraggio continuo, supervisione delle performance, manutenzione preventiva e correttiva.

FINANCE – Investimento diretto

Formule flessibili come Power Purchase Agreement (PPA) e Noleggio Operativo, per liberare capitale e ridurre il rischio.

Il cambiamento parte da un confronto

Ogni azienda ha bisogni diversi, ma la sfida è comune. Per questo, il 25 settembre si è tenuto un Live Talk dedicato alla transizione energetica, durante il quale sono stati condivisi strumenti pratici e casi reali, pensati per i professionisti dell’energia, della sostenibilità e dell’industria.

Nel corso dell’evento, Tommaso De Simone, Head of Operations EE di Helexia Italia, ha offerto la sua visione sul ruolo strategico della transizione energetica per le imprese, approfondendo soluzioni applicabili, strumenti concreti e best practice aziendali per rendere il percorso di decarbonizzazione sostenibile ed economicamente vantaggioso.

A moderare la conversazione è stato Michelangelo Bonessa, giornalista di Nonsoloambiente.it, che ha guidato il confronto con uno sguardo critico e competente sui temi della sostenibilità, dell’energia e della trasformazione industriale.

Se vuoi rivedere l’evento, puoi farlo tramite il seguente link: